/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tacconi, avvicinare politiche europee ai territori

Tacconi, avvicinare politiche europee ai territori

Candidato con la Lega proporrà 'nuovo organismo tecnico'

PERUGIA, 20 maggio 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Tacconi, imprenditore nel settore turistico e culturale, nonché candidato indipendente per la Lega alle prossime elezioni europee, intende proporre la creazione di un nuovo organismo tecnico che operi in stretto contatto con la Commissione turismo del Parlamento europeo. "È fondamentale - sostiene in una nota - avvicinare le decisioni e le politiche europee ai territori. Per questo propongo la costituzione di un organismo tecnico decentralizzato, con una sede in ogni Paese membro dell'Unione Europea".
    "Questo nuovo ente - spiega Tacconi - lavorerà sotto l'egida della Commissione centrale del turismo, garantendo un dialogo costante e diretto con le realtà locali, favorendo un approccio più mirato ed efficace alla gestione delle sfide e delle opportunità del settore turistico".
    Per quanto riguarda l'Italia, Tacconi indica Roma o Firenze come possibile sede per il nuovo organismo, "due città emblematiche del patrimonio culturale e turistico del nostro Paese". "Una volta eletto - annuncia - richiederò formalmente un incontro con Karima Delli, presidente della Commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento Europeo, per discutere la mia proposta e valutare le possibili modalità di attuazione.
    Credo fermamente che questa iniziativa possa rappresentare un passo avanti significativo per il turismo europeo, permettendo una gestione più vicina ed efficace per rispondere al meglio alle esigenze dei territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza