/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano ricorda Giorgio Gaber al Piccolo Teatro

Milano ricorda Giorgio Gaber al Piccolo Teatro

Al via domani la rassegna con Galimberti, Milani e altri

MILANO, 20 maggio 2024, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia domani una nuova edizione di Milano per Gaber, la rassegna di spettacoli ed eventi culturali organizzati dalla Fondazione Giorgio Gaber con la collaborazione del Piccolo Teatro per valorizzare il repertorio musicale e teatrale del Signor G.
    L'inaugurazione domani al Piccolo Teatro Grassi con Umberto Galimberti, che parlerà del pensiero al tramonto dell'Occidente, mentre il 22 maggio le canzoni e la vita di Enzo Jannacci, legato a Gaber da un sodalizio umano e artistico di rara intensità, saranno raccontate da Enzo Gentile e Paolo Jannacci.
    Giovedì al centro della serata la storia del Signor G con il Piccolo Teatro di Milano e un incontro con Riccardo Milani, regista del docufilm dedicato a Gaber. Si chiude venerdì con 'La scorta di Enrico. Quando i supereroi lavoravano per il Pci', uno spettacolo teatrale con Luca Telese, di Francesco Freyrie, Michela Gallio, Luca Telese e Andrea Zalone, con un esplicito riferimento a 'Qualcuno era comunista' di Giorgio Gaber.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza