/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ford Mustang, nel futuro anche quattro porte e sempre col V8

Ford Mustang, nel futuro anche quattro porte e sempre col V8

Secondo il ceo Jim Farley 'non sarà mai completamente elettrica'

ROMA, 20 maggio 2024, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Jim Farley, ceo del Gruppo Ford © ANSA/Goodwood

La Ford Mustang, iI coupé più venduto al mondo, che da 60 anni s'identifica con la stessa sportività Made in Usa, potrebbe avere anche una variante a quattro porte, e resterà comunque fedele alla sua storia, con le stesse prestazioni e lo stesso approccio delle Mustang attuali.
    Lo ha detto Jim Farley, ceo del Gruppo Ford, che è stato intervistato dal magazine britannico Autocar a margine della 81ma edizione del Goodwood Members Meeting.
    Nonostante Ford abbia in corso molti programmi relativi a modelli elettrici di grande produzione, che vanno dal pick-up americano F-150 Lightning al crossover europeo compatto Explorer, Farley ha sottolineato l'importanza della Mustang dicendo che l'azienda non realizzerà mai "una Mustang che non sia una Mustang".
    Farley, si legge su Autocar, ha confermato che la produzione del motore V8 continuerà anche in futuro. Ed ha escluso categoricamente un modello elettrico sebbene il badge Mustang sia già stato utilizzato per il suv elettrico Mach-E. E per rafforzare il suo punto di vista del futuro sulla coupé Ford dei record, Farley ha detto che "non c'è il rischio che qualcun altro in azienda decida di realizzare una Mustang senza le credenziali corrette". Ed ha aggiunto di essere certo che il presidente esecutivo della società, Bill Ford - il pronipote di Henry Ford - non lo permetterebbe. È un fanatico della Mustang: Ne possiede una del 1964, quella Jim Clark guidò all'inizio della 500 Miglia di Indianapolis di quell'anno. Era un ragazzino seduto a fianco di suo padre che era alla guida". "Se dicessi al presidente esecutivo di Ford che stiamo guardando una coupé Mustang completamente elettrica, mi direbbe che lui sta guardando a un nuovo ceo, al mio posto", ha concluso Farley.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza